top of page


Sono aperte le iscrizioni per i corsi 2024-2025
Corso di recitazione
Corsi di Teatro
Laboratori Teatrali
Laboratorio Musical
Corso di Dizione e Fonetica
Corso di Lettura Espressiva e Uso della Voce
CORSO DI RECITAZIONE SUL TEATRO DEL NOVECENTO (Copyright Teatro laboratorio TP)
Attraverso alcuni Autori del Novecento proponiamo un percorso di studio di alcune opere. Le differenti drammaturgie ci permetteranno di sperimentare differenti possibilità recitative.
AUTORI: Giorgio Gaber, Antonio Porta, Eugène Ionesco, Harold Pinter, Samuel Beckett, Luigi Pirandello.
Contenuti del corso: training vocale, giochi teatrali, improvvisazioni, elementi di dizione e fonetica, recitazione.
Il corso è aperto anche ai principianti. Numero massimo partecipanti 7.
Obiettivo finale del corso: elaborare una lezione-spettacolo divulgativa sul teatro del Novecento, da condividere con il pubblico. Gli allievi saranno impegnati sia nel ruolo di presentatori-divulgatori, sia in qualità di attori, interpreti dei monologhi e delle scene estrapolate dalle opere studiate.
Gli incontri sono di 2 ore a cadenza settimanale. Durata: Ottobre 2024-Maggio 2025
CORSO DI RECITAZIONE SUL TEATRO Al Femminile (Copyright Teatro laboratorio TP)
Il corso è rivolto a coloro che vogliono approfondire la recitazione.
Contenuti del corso: opere di varie drammaturghe o autrici che hanno scritto per il teatro.
Obiettivo del corso: analizzare il punto di vista femminile nel teatro, dal genere comico al drammatico, alla critica sociale
Gli incontri sono di 2 ore a cadenza settimale. Durata: Ottobre 2024-Maggio 2025
CORSO Invito al Musical (Copyright Teatro laboratorio TP)
Un percorso per gli amanti del musical e per chi ha voglia di sperimentarsi con il genere.
Contenuti del corso: analisi e studio di una operetta, per comprendere le radici italiane del genere, analisi e studio di una selezione rappresentativa delle produzioni di musical occidentali dagli anni '50 a oggi.
Obiettivo finale del corso: realizzare uno spettacolo in cui presentare i vari musical studiati e interpretare alcune scene in modalità assolo, duetto o scena di gruppo.
Gli incontri sono di 2 ore a cadenza settimanale. Durata: Ottobre 2024- Maggio 2025
bottom of page